Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

con la clausola che

См. также в других словарях:

  • clausola — clàu·so·la s.f. 1. TS ret. nella prosodia latina, la chiusa di un periodo prosastico, composta in base a particolari regole ritmiche: clausole ciceroniane | estens., chiusa di un discorso | TS diplom. formula finale dei documenti medievali,… …   Dizionario italiano

  • condizione — con·di·zió·ne s.f. FO 1. circostanza necessaria perché avvenga un determinato fatto; qualità, requisito necessario per un determinato scopo: avere le condizioni richieste per l ammissione al concorso Sinonimi: precedente, premessa, 1requisito,… …   Dizionario italiano

  • condizione — /kondi tsjone/ [dal lat. condicio onis, lat. tardo conditio onis, der. di condicĕre accordarsi, convenire ]. ■ s.f. 1. [circostanza necessaria per il verificarsi di qualcosa: nel paese esistono le c. per lo sviluppo del turismo ] ▶◀ precedente,… …   Enciclopedia Italiana

  • ritmo —    (s.m.) È uno degli elementi essenziali della compositio. Nelle lin­gue classiche era il risultato della successione regolata di sillabe lunghe e brevi, nelle lingue moderne è dato dalla successione degli accenti. A partire dal III secolo, dal… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • inserire — [dal lat. inserĕre mettere dentro ] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un altra: i. la spina nella presa ] ▶◀ immettere, infilare, innestare, introdurre, (fam.) mettere. ◀▶ disinnestare, disinserire,… …   Enciclopedia Italiana

  • urgenzare — ur·gen·zà·re v.tr. e intr., s.m. (io urgènzo) 1. v.tr. TS burocr. sollecitare con urgenza | v.intr. (avere) fare urgenza 2. s.m. TS fin. solo sing., clausola che , inserita in un ordine di borsa di acquisto o di vendita, lo rende valido solo per… …   Dizionario italiano

  • condizionale — con·di·zio·nà·le agg., s.m., s.f. TS dir. 1a. agg., che esprime una condizione: clausola condizionale di un contratto 1b. agg., di clausola, di contratto e sim., che è sottoposto a una condizione 2. agg. TS filos. → ipotetico 3. s.m. TS gramm.… …   Dizionario italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • salvo — {{hw}}{{salvo}}{{/hw}}A agg. Che è scampato a un pericolo, anche grave, senza riportarne alcun danno: uscire salvo da un impresa | Fuori pericolo: i dottori dicono che è salvo | Libero dall inferno, non dannato: preghiamo perché la sua anima sia… …   Enciclopedia di italiano

  • patto — [lat. pactum, der. di pacisci patteggiare (che ha la stessa radice di pax pacis pace )]. ■ s.m. 1. [l accordarsi fra due parti: sottoscrivere un p. ] ▶◀ accordo, intesa, (non com.) pattuizione. ⇓ concordato, convenzione, trattato. 2. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

  • esclusivo — e·sclu·sì·vo agg. AU 1. che esclude: clausola esclusiva Sinonimi: eliminatorio. Contrari: inclusivo. 2a. diretto o dedicato solo ad alcune persone con esclusione di tutte le altre: vantaggio esclusivo, diritti esclusivi | che esclude qualsiasi… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»